Il sogno di Marco, neo-imprenditore
Problema del sognatore: “Vorrei avviare un’attività come social media manager ma non so da che parte incominciare”.
Sogno rivelatore: “Sto camminando lungo un sentiero sconosciuto, so che devo raggiungere una particolare montagna ma perdo tempo infilandomi in una boscaglia. Poi mi ritrovo a casa e assisto ad un combattimento tra il mio gatto ed un cane molto più grosso di lui”.
La soluzione del sogno con il metodo Dreampowerment: Marco comprende innanzitutto che si sta muovendo in un contesto di mercato che non conosce affatto e che ha in realtà una conoscenza molto superficiale del mondo dei social network: per prima cosa dovrebbe dotarsi di una “mappa” per studiare il territorio, comprendendo sul campo dove intercettare possibili clienti. Ricollega inoltre la boscaglia alla confusione che ha in testa rispetto ai software di social media management da padroneggiare. Infine, dalla metafora della lotta tra cane e gatto capisce che deve studiare a fondo i propri punti di forza in relazione ai concorrenti, valorizzando in questo caso la velocità del servizio (il gatto è più piccolo e veloce rispetto al cane) e la possibilità di erogare servizi direttamente presso le aziende piuttosto che in remoto dalla propria casa/ufficio (rispetto al cane che è più casalingo, dice Marco, il gatto è più libero e autonomo e si allontana maggiormente da casa durante il giorno).
Il sogno di Matteo, product manager di una società di servizi
Problema del sognatore: “La mia azienda sta lanciando un nuovo servizio e vorrei capire quali elementi distintivi valorizzare”.
Sogno rivelatore: “Sto viaggiando a bordo di un pullman assieme ad altri passeggeri. Li sto accompagnando a vedere una bellissima chiesa. Appena la raggiungiamo scopro con disappunto che al posto della chiesa troviamo un edificio molto grande e dalla facciata lussuosa. I miei compagni di viaggio, annoiati, decidono di non visitarlo”.
La soluzione del sogno con il metodo Dreampowerment: Matteo ricollega la bellissima chiesa alla nuova piattaforma di servizi che la sua azienda sta lanciando. Si rivede nel ruolo del “capo gita”, come colui che deve convincere ed interessare i passeggeri (metafora di potenziali consumatori) rispetto ad una meta turistica (il nuovo servizio). Associa l’edificio del sogno alle scenografie dei film western, che sono in realtà impalcature con facciate di edifici, una sorta di finzione: comprende che ci si sta concentrando molto sulla presentazione del nuovo servizio e sulle attività di front-office piuttosto che sul valore intrinseco del servizio per il cliente. Riflettendo invece su quella bellissima chiesa che si era immaginato nel sogno coglie gli elementi distintivi per il nuovo servizio. La chiesa è antica, pulsante di storia: questo gli fa pensare di arricchire la proposta del servizio con case histories di clienti soddisfatti e di evidenziare la solidità e la reputazione dell’azienda. La chiesa promuove un insegnamento volto ad un’elevazione dei propri adepti: per Matteo significa che il nuovo servizio dovrà essere potenziato con una componente “educational” per spiegare ai clienti come trarre il massimo beneficio dal servizio erogato. La chiesa per definizione “evangelizza”: Matteo intuisce l’opportunità di alimentare il passaparola tra i primi clienti attivati grazie a promozioni mirate in modo da renderli “evangelizzatori” del nuovo servizio.
Il sogno di Francesca, impiegata in uno studio di commercialisti
Problema del sognatore: “Lo studio in cui lavoro non sta andando bene, abbiamo perso molti clienti e siamo in difficoltà economiche. Il mio capo ha detto di non preoccuparmi e che tutto tornerà a posto. Posso fidarmi di lui o è meglio se inizio a guardarmi attorno?”.
Sogno rivelatore: “Sono in un aeroporto. Vedo il mio capo con una valigetta che sta salendo su un aereo. Io mi ritrovo in coda per fare il biglietto”.
La soluzione del sogno con il metodo Dreampowerment: Per Francesca la risposta del sogno è lampante: la metafora è che il suo capo la sta letteralmente “lasciando a piedi”. Lavorando creativamente sull’azione onirica di “fare il biglietto” Francesca mette a fuoco il desiderio di prendere il treno e ritornare nella sua città natale: il suo ragazzo da anni le propone di lavorare assieme a lui nella sua piccola attività di famiglia.
Testa gratuitamente il metodo Dreampowerment!
Vuoi organizzare un seminario gratuito di presentazione del corso di formazione presso la tua azienda? Vuoi fare una prova completamente gratuita del metodo Dreampowerment su un sogno particolare che ritieni connesso alla tua situazione lavorativa? Vai alla pagina Contatti!